La guida Slowine 2014 ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
CHIOCCIOLA
Vino Quotidiano – Bardolino 2012.
ACCOSTAMENTI
Il Bardolino doc si accompagna a minestre come la zuppa di carni bianche (tacchinella o pollo), a tagliatelle o risotti con funghi, con fegatini o piselli.
E’ indicato con vitello glassato o con funghi, con carni bianche e con i piccioni allo spiedo.
Vino di facile digeribilita’ ed è considerato, per eccellenza, il vino da “tutto pasto”.
In questo vino, espressione di vigneti di una dozzina d’anni, posti nei comuni di Affi e Cavaion Veronese, ottenuto da uve Corvina, in larga parte, e Rondinella (niente Molinara), vinificate separatamente, con macerazione di poco più di una settimana, non protratta oltre la fine della fermentazione alcolica, e affinato in acciaio sino a fine primavera, c’è la stessa volontà puntuale di ottenere un grande vino, un vero “vin de terroir” e non solo un bel “vin du pays”.
Per presentare vino e cantina ho scelto le parole di Matilde Poggi che produce questo vino:
Fin da piccola a casa sentivo parlare di vigne e di vini e ricordo ancora i mesi di ottobre in cui, dopo la scuola, si andava a vendemmiare. Sono sempre stata affascinata da questo mondo scandito dalle stagioni e così è maturato il desiderio di farne parte, di contribuire, sapendo ascoltare la vigna e la terra, a far nascere vini miei. Non avevo strade tracciate davanti e così ho potuto provare varietà, sistemi di allevamento, uvaggi fino ad arrivare ai 28 ettari di oggi, nei quali la Corvina è il vitigno maggiormente presente.
Amo il paesaggio che mi circonda, che ha accompagnato ogni momento della mia vita: il Monte Baldo che domina a nord, il Lago di Garda con un clima tipicamente mediterraneo, la Valdadige lungo la quale scendono i venti freschi.